Tra i diversi materiali che possono essere utilizzati come rivestimento a pavimento, il marmo rappresenta una soluzione particolarmente elegante, ad oggi, l’immissione sul mercato di marmi provenienti da ogni parte del mondo, ha contribuito a riaprire il commercio di questo prodotto che ben si abbina a qualunque esigenza di arredamento, sia classico, sia moderno.
Il marmo, in quanto naturale, rispetto a qualunque altro prodotto industriale, presenta indiscutibili pregi. Esso valorizza qualsiasi ambiente con classe ed eleganza e possiede una superficie perfettamente piana e lucida.
La nostra azienda, attiva in provincia di Verona tra le zone di San Bonifacio e San Giovanni Lupatoto, effettua la fornitura e la posa di pavimenti in marmo, oltre ad essere adatti ad un ambiente domestico, possono essere anche applicati in uffici, negozi, hotel ecc… Vuoi realizzare pavimenti in marmo per la tua nuova casa?
Contattaci per richiedere preventivi gratuiti; operiamo in provincia di Verona tra le zone di San Bonifacio e San Giovanni Lupatoto.
 
															 
															 
															 
															In fase di scelta del tipo di marmo da utilizzare all’interno del proprio alloggio, bisogna considerare alcune indicazioni di carattere generale.
Il materiale viene fornito in lastre di vari spessori e misure ed il prezzo cambia sensibilmente al variare di queste. 
Più piccolo è il formato, minore è il prezzo al metro quadrato; infatti, il formato più economico è quello a marmette.
Per prima cosa, le lastre che dovranno essere tagliate, devono provenire da un unico blocco di cava. Questo permette di avere un materiale dall’aspetto visivo (venature e colore) omogeneo.
Infatti, nella scelta di un pavimento in marmo, uno dei problemi principali è costituito dall’omogeneità nella fornitura di materiale. Tra una lastra e l’altra è possibile che ci siano sostanziali differenze, sia nella tonalità del colore, sia nelle venature. Pertanto, è importante effettuare un controllo attento del prodotto fornito prima di metterlo in opera.
 
															 
															 
															Il marmo teme in maniera particolare le macchie; infatti è possibile che si rovini se vi cadono sopra grassi o sostanze acide. Inoltre, è necessario fare attenzione al ferro che, in presenza di umidità, forma la ruggine, per questi motivi, una volta posato, diventa fondamentale il trattamento impermeabilizzante.
Il marmo può anche essere trattato con una lucidatura a piombo, che consente di ottenere una finitura a specchio capace di isolare completamente il materiale, così facendo, la pulizia del materiale risulterà più semplice, con l’avvertenza però che la superficie del pavimento sarà più scivolosa.
La lucidatura del marmo va eseguita due o tre volte all’anno, tramite una cera priva di grassi ed incolore, come quella d’api o vegetale; mentre per la pulizia quotidiana è sufficiente un panno umido.
Contatta la nostra azienda per la realizzazione di un pavimento in marmo.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
				Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
				Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
			
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy